Cosa Facciamo
Scuola primaria
Scuola primaria: fondamento del nostro agire
La scuola primaria rientra nell’ambito del primo ciclo d’istruzione che comprende anche la scuola secondaria di primo grado.
Ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, nel quale si pongono le basi e si acquisiscono
gradualmente le competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita.
La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.
Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base attraverso l’acquisizione dei linguaggi e dei codici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte allargato alle altre culture con cui conviviamo e all’uso consapevole dei nuovi media.
La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base.
Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose, e di acquisire i saperi irrinunciabili.
Successivamente sarà compito della scuola secondaria di primo grado realizzare l’accesso alle discipline come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo.
È compito peculiare di questo ciclo scolastico porre le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva, potenziando e ampliando gli apprendimenti promossi nella scuola dell’infanzia.
Organizzazione scuola primaria
Tutte le classi della scuola primaria funzionano 7 ore al giorno per un totale di 35 ore settimanali articolate su cinque giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.30, con presenza pomeridiana e servizio mensa (catering) fornito da S.M.R. ristorazione collettiva.
Nella scuola sono presenti 6 classi di scuola primaria, in ciascuna classe è presente l’insegnante "unico" figura re-introdotta dalla L.169/2008, che insegna tutte le discipline. Oltre alle 24 ore di curricolo, coperte dall’insegnante di classe, è prevista 1 ora a settimana di attività in interclasse e attività aggiuntive opzionali.
ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE CON SERVIZIO MENSA |
|||||
Classe Prima | Classe Seconda | Classe Terza | Classe Quarta | Classe Quinta | |
Italiano | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
Storia/ Geografia | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Matematica | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
Scienze | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia/Informat. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Inglese | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Arte-Immagine | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Musica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Educazione fisica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
I.R.C./A.A. | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore | 24 +1 approfond.to
|
24 +1 approfond.to
|
24 +1 approfond.to
|
24 +1 approfond.to
|
24 +1 approfond.to
|